Zambia

Quale modo migliore per scoprire la "vera" Africa? Gli amanti della natura ne rimarranno incantati: gli scenari suggestivi e la gran varietà di animali vi daranno l'impressione di essere tornati alle origini. Lo Zambia condivide con il vicino Zimbabwe due delle più belle attrattive del paese: Cascate Victoria e fiume Zambesi, che oltre a offrire una vista imperdibile sono ideali per svolgere numerose attività all'aria aperta.

CLIMA

Trovandosi al di sotto dell'Equatore ha le stagioni invertite. Clima temperato e piacevole quasi tutto l'anno, la stagione umida va da dicembre a marzo e quella secca da giugno a settembre.

FUSO ORARIO

Un'ora in più rispetto all'ora solare italiana. Nessuna differenza quando in Italia vige l'ora legale.

LINGUA E VALUTA

La lingua ufficiale è l'inglese.
La moneta nazionale è il Kwache, che è soggetta a frequenti oscillazioni. Si consiglia il pagamento di tutti i servizi in dollari americani e non con carta di credito.

PASSAPORTI, VISTI

Le seguenti normative si riferiscono a cittadini in possesso di passaporto italiano, con marca da bollo valida per l'anno in corso. Per i cittadini comunitari è richiesto il passaporto con validità di almeno 6 mese oltre la data di rientro, con due pagine bianche consecutive. Il visto di ingresso è necessario e può essere ottenuto presso l'Ambasciata dello Zambia a Roma, oppure direttamente all'aeroporto di Lusaka o presso altri posti di frontiera. I costi sono i seguenti: 1) presso l'Ambasciata zambiana a Roma: circa Euro 30,00 per un ingresso singolo e per una durata massima 30 giorni, circa Euro 40,00 per un ingresso doppio, circa Euro 50 per un ingresso multiplo per una durata massima 30 giorni. 2) all'arrivo nel Paese: circa USD 50,00 per un ingresso singolo per una durata massima di 30 giorni, circa USD 80,00 per un ingresso doppio e circa USD 160,00 per un ingresso multiplo per una durata massima di 30 giorni (i sopracitati visti possono essere estesi per ulteriori 60 giorni presso l'Ufficio Immigrazione di Lusaka, Ndola e Livingstone). è compito del cliente verificare la validità del passaporto e le formalità d'ingresso previste dal paese di destinazione. Per maggiori informazioni, relative alle formalità d'ingresso ed eventuali obblighi sanitari, vi preghiamo di fare riferimento al sito del Ministero degli Affari Esteri

VACCINAZIONE E CONSIGLI SANITARI

È consigliata la profilassi antimalarica.

FESTIVITÀ

Le festività religiose seguono il tradizionale calendario cristiano mentre, tra le festività laiche si ricordano:

2º lunedì di marzo: Giornata della Gioventù.

25 maggio: Giornata per la Libertà

1º lunedì di luglio: Commemorazione degli Eroi

1º martedì di luglio: Giorno dell'unità nazionale

1º agosto: Giornata degli Agricoltori

24 ottobre: Giorno dell'Indipendenza