Piccole Antille

Immaginatevi sdraiati su di una spiaggia, di sabbia bianchissima, a sorseggiare un cocktail di frutta fresca, un mare azzurro e trasparente davanti a voi in cui si intravvede una stupenda barriera corallina, alle vostre spalle una foresta tropicale i cui richiami si fondono al ritmo irresistibile di una musica caraibica. Questa non è altro che la fotografia di un sogno che proverete durante il vostro soggiorno nelle Piccole Antille. Le Piccole Antille sono tutte le isole disposte ad arco tra la costa nord del Venezuela fino alle le Isole Vergini. Sono famose per il loro splendido clima caldo durante tutto l'anno, per le splendide spiaggie di sabbia soffice e per il mare che vanta tutte le sfumature del turchese.
Le destinazioni più famose sono: Isole Vergini, Anguilla, Saint-Martin, Saint-Barthèlemy, Antigua e Barbuda, Saint Kitts e Nevis, Guadalupa, Dominica, Saint Vincent e Grenadine, Grenada, Martinica, Santa Lucia, Barbados, Trinitad e Tobago, Aruba, Bonaire e Curaçao.

CLIMA

La temperatura media durante l'anno raramente si allontana dai 26, 28 gradi e anche la temperatura dell'acqua rimane costante. I piovaschi, che di solito sono improvvisi e spettacolari, generalmente durano dai 5 ai 20 minuti, lasciando subito che il sole e la luce facciano capolino.
La stagione delle piogge va da agosto a novembre. In questo periodo gli alisei di nord-est soffiano più deboli sui 12, 15 nodi, la temperatura sia diurna che notturna è più calda e umida. Verso Settembre/Ottobre vi è il maggior pericolo per gli uragani, tuttavia soggiorni e crociere sono possibili osservando alcune precauzioni e facendo attenzione ai bollettini meteo.

FUSO ORARIO

Il fuso orario dell'area caraibica varia da un minimo di -5 ad un massimo di -6 rispetto all'orario italiano (-6 e -7 durante il periodo in cui è in vigore l'ora legale).


LINGUA E VALUTA

Nella regione si parlano Francese, Spagnolo, Olandese e Patois ma, nelle aree turistiche, l'Inglese è molto comune. Molte Nazioni diverse implicano la presenza di valute altrettanto diverse, tra le quali l'East Caribbean Dollar (XCD), lo United States Dollar (USD), l'Euro (EUR) in Martinica e in Guadalupa, oltre che nella parte francese di Saint Martin, il Netherlands Antilles Guilder, l'Aruban Guilder (AWG) ed il Trinidad and Tobago Dollar (TTD).

PASSAPORTI, VISTI

Il documento d'ingresso obbligatorio è il passaporto con almeno sei mesi di validità residua, oltre al biglietto aereo di ritorno. A partire dal 26 giugno 2012, tutti i minori potranno viaggiare in Europa e all'estero solo se muniti di un proprio documento di riconoscimento (carta d'identità, passaporto individuale, lasciapassare per l'espatrio di minori di 15 anni). Non sono pertanto più valide tutte le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori (al contempo tali documenti rimangono comunque validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza). Maggiori informazioni sono presenti sul sito della Polizia di Stato.
Viaggiare attraverso gli Stati Uniti: Se si viaggia attraverso gli USA, si comunica che dal 12 gennaio 2009 è obbligatorio ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L'autorizzazione va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. I cittadini di paesi aventi diritto a partecipare al programma "Viaggio senza Visto" possono già da tempo richiedere tale autorizzazione anticipata accedendo tramite Internet al Sistema Elettronico per l'Autorizzazione al Viaggio (ESTA) (Electronic System for Travel Authorization)