Maldive

CLIMA

La temperatura è costante tutto l'anno e si aggira intorno ai 30°. Possiamo distinguere due periodi climatici caratterizzati dal passaggio di due venti monsonici: Il monsoe Hulhangu (che spira da sud-ovest) dura da maggio a novembre e porta con sè clima umido con piogge molto forti e mare agitato. Il monsone Iruvai (che spira da nord-est) soffia tra dicembre e aprile portando un clima più secco, caratterizzato quasi sempre dal bel tempo. Il periodo migliore per recarsi alle Maldive va alla seconda settimana di gennaio a metà a metà aprile. Bisogna però precisare che negli ultimi anni a causa del cambiamento climatico a livello mondiale la distinzione tra i due periodi non è più netta come in passato. Sarà quindi possibile trovare giornate piovose nella stagione secca, e viceversa, trovare giornate di sole nella stagione umida.

FUSO ORARIO

A Malé il fuso orario rispetto all'Italia è di +4 ore con l'ora solare e di +3 quando è in vigore l'ora legale. Alcuni Resort adottano un fuso orario differente rispetto a Malè per permettere ai turisti di godere maggiormente delle ore di sole.

LINGUA E VALUTA

la lingua ufficiale è il Dhivehi e l'inglese è molto diffuso.
I dollari americani sono la valuta straniera di normale circolazione. La moneta ufficiale è il Dong. Si consiglia di munirsi di banconote di piccolo taglio, sebbene gli sportelli ATM (Bancomat) per Visa e Mastercard stiano diventando sempre più diffusi nelle principali città.

È il luogo dove il mare e la terra sembrano scambiarsi i ruoli, le oltre 1.200 isole che formano questo straordinario arcipelago sono distribuite in 26 atolli corallini, ognuno dei quali è formato da centinaia di piccole isole. La vera ricchezza di questo meraviglioso paese sono senza dubbio i fondali stupefacenti ricchi di fauna, flora e con grotte tutte da scoprire e dove si potrà vivere l'emozione di nuotare accanto a tartarughe, mante e delfini.

PASSAPORTI, VISTI

Per l'ingresso alle Maldive è sufficiente essere in possesso di un passaporto con validità non inferiore a 1 mese dalla data di rientro oppure 6 mesi se si passa da Dubai o Doha. I visitatori devono essere in possesso di una prenotazione alberghiera e di un biglietto di ritorno. La validità del Visto di soggiorno è di 30 giorni ma essendo un visto turistico non consente che uno straniero trovi lavoro, apra un'attività o eserciti una professione. Le persone che rimangono oltre il periodo consentito possono essere arrestate. Chi ha intenzione di viaggiare in maniera autonoma all'interno delgli atolli, deve richiedere al Ministero degli Atolli di Mal&eacut; un permesso chiamato Inter - Atoll Travel Permitt..

VACCINAZIONE E CONSIGLI SANITARI

Non è necessaria alcuna vaccinazione particolare.