Kuala Lumpur

Scintillanti grattacieli, mezzi di trasporto avveniristici e una vita notturna vivace e dinamica: così si presenta la capitale della Malesia, le cui origini risalgono alla fine del 1800 quando un piccolo gruppo di minatori si insediò in questa zona a seguito della scoperta di un filone di stagno alla confluenza dei fiumi Kelang e Gombak. Kuala Lumpur infatti, o KL come sono soliti chiamarla i suoi abitanti, in lingua malese significa proprio "la città sul fiume fangoso". Oggi questo nome sembrerebbe poco adatto a una moderna capitale che conta 1.500.000 abitanti e che rappresenta il cuore pulsante della nazione. Tuttavia, in questa corsa alla modernità, KL è riuscita a conservare nel tempo il suo antico fascino ed è proprio il sorprendente incontro tra passato e futuro a renderla unica nel panorama delle altre città asiatiche. Accanto agli edifici dalle architetture avveniristiche potrai trovare le cupole ramate che risalgono a tempi lontani e, passeggiando nel trafficato centro cittadino, potrai visitare i luoghi di maggior interesse storico-culturale e stupirti nel trovarli a pochi passi da enormi shopping mall. Come tutte le metropoli orientali, KL richiede un minimo di adattamento. È possibile starci una settimana senza mai stancarsi; ma anche una toccata e fuga dall'aeroporto solo per vedere le torri gemelle è sufficiente a darvi un'idea della città.