Isole del Pacifico

CLIMA
Hawaii: la stagione secca va da maggio ad ottobre. Le temperature massime si aggirano durante l'anno tra i 26° ed i 31°., mentre le minime rimangono tra i 18° ed i 23°. Il periodo ottimale per visitarle va da aprile a ottobre.
Isole Cook: clima piacevole tutto l'anno. Il periodo più fresco va da giugno ad agosto quando le temperature durante il giorno si aggirano attorno ai 22°. IL periodo da novembre ad aprile è invece più caldo ed umido, con possibili rovesci tropicali. I periodi in assoluto migliori sono i mesi di aprile, maggio, ottobre e novembre.
Fiji: Clima tropicale dei Mari del Sud. Con massime che vanno dai 29° ai 31° e minime tra i 19° ed 22° a seconda della stagione. Il periodo tra dicembre ed aprile è quello più umido con possibilità di piogge. Suggeriamo un soggiorno in queste isole tra maggio e la prima metà di novembre.
Nuova Caledonia: è stata descritta come "l'isola dell'eterna primavera": essa offre un clima tropicale temperato tutto l'anno. La stagione delle piogge va da gennaio a marzo e secondo le statistiche è nel mese di febbraio che le piogge sono più abbondanti. La nostra estate corrispondente al periodo più fresco con un bel clima primaverile, talvolta troppo fresco per chi vi si reca per un soggiorno balneare ma ottimo per chi vuole visitare la Grande Terre con un self drive.
LINGUA E VALUTA
Alle Hawaii, Isole Cook e Fiji, la lingua ufficiale è l'inglese.
In Nuova Caledonia la lingua ufficiale è il francese ma l'inglese è diffuso e parlato dallo staff delle strutture turistiche.
Alle Hawaii la valuta ufficiale è il dollaro americano (USD)
Alle Isole Cook si utilizza il Dollaro delle Cook ma vengono accettati anche i Dollari NeoZelandesi (NZD)
Alle Fiji la valuta ufficiale è il dollaro Fijiano ( FJD)
In Nuova Caledonia la valuta ufficiale è il Franco Del Pacifico (CFP)
PASSAPORTI, VISTI E VACCINAZIONI
Hawaii: è necessario possedere un biglietto di andata e ritorno e passaporto valido per l'ingresso negli USA (https://www.poliziadistato.it/articolo/1090/). Ai cittadini italiani che vi si recano per turismo non è richiesto alcun visto per permanenza fino ai 90 giorni in territorio americano ma è obbligatorio compilare il modulo ESTA (https://esta.cbp.dhs.gov/esta/application.html?execution=e1s1). Non è richiesta alcuna vaccinazione. Consigliamo comunque di consultare il vostro medico o la vostra ASL (ufficio vaccinazioni internazionali) prima di ogni viaggio.
Isole Cook: è necessario possedere un biglietto di andata e ritorno e passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese. Ai cittadini italiani che vi si recano in vacanza non è richiesto alcun visto per permanenza fino ai 30 giorni. Tassa d'uscita da pagare in loco pari a ca. 25 NZD (soggetta a variazione senza preavviso) Non è richiesta alcuna vaccinazione. Consigliamo comunque di consultare il vostro medico o la vostra ASL (ufficio vaccinazioni internazionali) prima di ogni viaggio.
Fiji: è necessario possedere un biglietto di andata e ritorno e passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese. Ai cittadini italiani che vi si recano in vacanza non è richiesto alcun visto per permanenza fino ai 30 giorni. Non è richiesta alcuna vaccinazione. Consigliamo comunque di consultare il vostro medico o la vostra ASL (ufficio vaccinazioni internazionali) prima di ogni viaggio.
Nuova Caledonia: È necessario essere in possesso di passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese. Visto non necessario per i cittadini dell'U.E. Per permanenze superiori ai 90 giorni occorre ottenere il permesso di soggiorno. Ricordiamo che per noleggiare un auto è sempre obbligatorio presentare al momento del ritiro una carta di credito tradizionale (con nome e numeri in rilievo) intestata al guidatore intestatario del noleggio. Non sono accettate carte di debito/ricaricabili/electron o carte tradizionali intestate ad altre persone. La patente italiana è regolarmente riconosciuta in Nuova Caledonia. Non è richiesta alcuna vaccinazione. Consigliamo comunque di consultare il vostro medico o la vostra ASL (ufficio vaccinazioni internazionali) prima di ogni viaggio.
Controllare l'istradamento dei vostri voli per verificare l'eventuale necessità di altri documenti (come ad esempio l'ESTA per gli Stati Uniti od il visto per l'Australia). Nessuna vaccinazione è richiesta.
L'Oceano Pacifico ospita, oltre alla più celebre Polinesia Francese, piccoli gioielli che in molti definiscono come gli ultimi paradisi sul nostro pianeta. Hawaii, Isole Cook, Fiji e Nuova Caledonia, isole lontane che sprigionano sensualità e che offrono esperienze uniche in paesaggi da sogno.
Le Hawaii non sono solo mare! Facilmente raggiungibili dal resto degli USA, offrono belle spiagge dove dedicarsi al totale relax e paesaggi naturalistici di rara bellezze. L'isola di Oahu ospita la famosa Honolulu e vanta belle spiagge nella zona Nord. Se siete amanti del surf, dovete andarci tra ottobre e febbraio. Kauai è un must per gli amanti della natura, isola incontaminata con un meraviglioso entroterra ricco di vegetazione verde brillante, cascate e canyon. Se i vulcani attivi vi hanno sempre attirato, fate una sosta a Big Island. Se invece cercate mare, sole e relax, allora la vostra isola è Maui!
Le Isole Cook vengono spesso viste come un'alternativa alla Polinesia Francese. Niente di più sbagliato. Le Cook sono isole da esplorare da cima a fondo. Dedicategli un viaggio intero di due settimane. Se Aitutaki, dall'immensa e spettacolare laguna mozzafiato, vi incanterà e vi cullerà tra la soffice spiaggia ed il turchese del mare, Rarotonga è tutta da vivere e scoprire! È un'isola vulcanica coperta da una splendida foresta tropicale. Noleggiate un auto per raggiungere le varie spiagge dell'isola, assistete a spettacoli di danze locali, andate a cena dalle gente del posto, fate una passeggiata guidata con Pa, famoso naturalista dell'Isola, visitate il colorato e divertente mercato del sabato e andate ad assistere una cerimonia religiosa la domenica.
Alle Fiji invece non vi rimarrà che abbandonarvi al dolce far niente e rilassarvi sulle belle spiagge bagnate da acque calde e dalle mille tonalità di azzurro. Il luogo ideale per chi, dopo un viaggio in Australia, Nuova Zelanda o Stati Uniti, è alla ricerca di un piccolo Paradiso. Regalatevi una giornata sull'isola principale, Viti levi (da molti chiamata Nadi) per farvi accompagnare in una visita guidata ed assaporare un po' della sua forte cultura melanesiana. E poi godetevi la vostra isola, qualsiasi sia l'arcipelago, baciati dal sole e coccolati dall'eccellente servizio locale.
La Nuova Caledonia è un angolo di Francia a latitudini tropicali, racchiuso all'interno di una splendida barriera corallina che crea una delle lagune più grandi al Mondo. La Grande Terre, meravigliosa e dai paesaggi totalmente differenti che si susseguono uno dietro l'altro, è tutta da scoprire con un self drive. Noleggiato un'auto e dedicategli almeno 7 giorni. E poi le isole, spettacolari ed uniche al Mondo, avvolte da una speciale atmosfera che porta i fortunati visitatori a riprendersi il proprio tempo. Non fermatevi solo alla famosa Isola dei Pini: le Isole della Lealtà (Ouvea, Mare' e Lifou) offrono luoghi, colori e sensazioni uniche.


ASSISTENZA SANITARIA
Consigliamo vivamente di stipulare assicurazioni sanitarie integrative per la copertura di spese mediche in corso di viaggio e che prevedano inoltre l'eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro paese
