Borghi Marinari d'Italia
L'Associazione, nata su impulso di ASI - Associazioni Sportive e Sociali Italiane, si propone di promuovere e valorizzare l'identità marinara italiana, intesa come patrimonio culturale, sociale ed economico della nazione. A tal fine, lavora per costruire una rete nazionale di soggetti pubblici e privati, una piattaforma dei territori del mare.
"Borghi Marinari d'Italia" è pertanto un marchio di qualità turistico-ambientale, ma soprattutto un'avanguardia dell'identità marinara italiana. Più nel dettaglio, l'Associazione intende:
- ideare programmi e azioni concrete per il miglioramento della qualità della vita delle comunità dei borghi marinari e per la valorizzazione dei loro territori;
- promuovere l'identità marinara italiana, la sua storia e le sue potenzialità economiche e produttive;
- valorizzare la pesca e i prodotti ittici come elemento identitario dei Borghi Marinari d'Italia;
- mettere in campo azioni per la salvaguardia della biodiversità marina autoctona;
- promuovere la cultura delle antiche maestranze del mare;
- realizzare piani di marketing territoriale e mettere in rete le buone pratiche;
- contribuire allo sviluppo del turismo sociale e sostenibile;
- proporre attività di promo-commercializzazione dei borghi marinari anche attraverso programmi e azioni mirate alla destagionalizzazione dei flussi turistici.