Bangkok

Bangkok è una delle città più entusiasmanti del mondo, conosciuta anche come Krungthep, "la Città degli Angeli", è sede del governo Thailandese da oltre 200 anni ed è la ricostruzione della antica capitale Ayutthaya. Oggi è una scintillante metropoli di oltre sette milioni di abitanti con due affascinanti volti: quello della città antica con i palazzi e i templi che risalgono al XVIII° secolo e gli innumerevoli canali d'acqua che sorprendono per il grande movimento di piccole e grandi imbarcazioni che li caratterizza, e quello della citta' moderna in piena espansione, con giganteschi centri commerciali, locali alla moda, ristoranti di livello internazionale ed un funzionale sistema di trasporto pubblico. Gli amanti della cucina non resisteranno alle tentazioni dell'arte culinaria thailandese mentre chi preferisce immergersi nella cultura non si lascerà certo sfuggire una visita al Palazzo Reale ed allo stupefacente Wat Phra Kaew, il Tempio del Buddha di Smeraldo, mentre i piu' sportivi potranno assistere ad un emozionante incontro di boxe thailandese, sport nazionale molto seguito.

Fondata nel 1782, oggi Bangkok è il centro spirituale, culturale, politico e commerciale della Thailandia. Numerosi sono i centri e le aree commerciali, quali il mercato notturno di Phatphong, i negozi di Silom e Sukhumvit. La città è attraversata dal fiume Chao Phraya, lungo il quale i visitatori possono ammirare scorci del tradizionale stile di vita "galleggiante" rimasto immutato nei secoli.

Cosa vedere

WAT PO: TEMPIO DEL BUDDHA SDRAIATO

Wat Po e' un luogo di superlativi. Non solo e' il piu' grande sito religioso a Bangkok ma e' anche il piu' antico.Non a caso e' considerato come una sorta di vetrina dell'artigianato thailandese e uno dei gioielli dell'isola di Rattanakosin.
Il tempio ha attirato fedeli ben prima delle centinaia di migliaia di turisti che lo visitano ogni anno. Le strutture piu' antiche risalgono al regno di Rama I il Grande quando il tempio era chiamato Wat Phodharam.
Re Rama III ha poi ampliato ulteriormente il tempio elevandolo al rango di centro di apprendimento.
La maggior parte delle persone viene a vedere qui la piu' nota immagine del Buddha sdraiato. Situata all'interno di un imponente Viharn, la colossale statua e' alta 15 e lunga poco piu' di 43 metri, completamente ricoperta d'oro che brilla divinamente alla luce dalle finestre. La statua e' cosi' lunga che deve essere apprezzata sezione per sezione, seguendo magari i montanti del tetto.
Cosi' accattivante si mostra il Buddha reclinato che e' facile trascurare le altre espressioni artistiche presenti nella medesima sala.
I murales della cosmologia buddhista che salgono in alto verso la sommita' del palazzo sono l'esempio della meticolosa attenzione per i dettagli che incarna l'arte del Wat Po.
Altri murales mostrano i punti di energia del corpo e relativi percorsi terapeutici. Il tempio e' stato e continua ad essere un centro di insegnamento dell'antica arte del massaggio thailandese.
La scuola-tempio e' stata fondata anche per preservare questa pratica secolare ed istruire nuovi terapeuti. Quindi assicuratevi di terminare il vostro tour al Wat con un vigoroso massaggio tradizionale.

WAT ARUN: TEMPIO DELL'AURORA

Il tempio fu proclamato tempio reale da re Taksin con il nome di "Wat Chaeng" (che significa "chiaro").
Il re arrivo' al tempio dopo aver sconfitto la Birmania, giusto all'alba.

Rama II attribui' a questo complesso un nuovo nome "Wat Arun Ratchatharam".
E' uno dei simboli iconici di Bangkok nel mondo.

GRAND PALACE, IL PALAZZO REALE

Il Grande Palazzo Reale e' un complesso di edifici situato nel distretto centrale di Phra Nakhon.
Qui, il venerato Buddha di Smeraldo siede su un trono in mezzo all'incredibile complesso di templi che lo circondano, splendente sotto le volte dorate vicino al grande fiume Chao Phraya.
L'incontro tra architettura thailandese ed occidentale racconta quella che e' l'essenza del Palazzo Reale nel cuore di Bangkok.
La placida tranquillita' di questo sito e' sorprendente: persino il vociare dei turisti non riesce a sovrastare del tutto il tintinnio delicato delle piccole lamine di bronzo a forma di foglia appese ai tetti degli edifici.

WAT PHRA KAEO: TEMPIO DEL BUDDHA DI SMERALDO

C'e' un'unica parola con cui poter descrivere questo luogo: magnificenza! Smalti colorati, statue gigantesche, affreschi multicolore, tetti dorati dalle forme piu' disparate, guglie che si stagliano contro il cielo e, ovunque guardiate, oro, che brilla sotto il sole.
Descrivere Wat Phra Kaew, non e' semplice perche' e' un insieme di cose. Una cittadella nella citta'. Lo scrigno della spiritualita', uno dei luoghi piu' importanti e sacri per i thailandesi.
Questo tempio e' il simbolo piu' famoso di Bangkok.
E' stato costruito durante il regno di Rama I per custodire il Buddha di Smeraldo, la statua dell'Illuminato piu' sacra e venerata della Thailandia.
Qui trascorrerete del tempo immersi nella spiritualita' buddista fuori dal caos della capitale.

WAT TRAIMIT: (TEMPIO DEL BUDDHA D'ORO)

Il Buddha d'oro, il cui nome ufficiale in thai e' Phra Phuttha Maha Suwan Patimakon, e' la piu' grande statua in oro massiccio al mondo ed uno dei tesori piu' preziosi della Thailandia e del buddhismo.
L'opera fu eseguita durante il periodo di Sukhothai (1238-1438) ed era situata in un wat di Ayutthaya fino alla seconda meta' del XVIII secolo.
Quando i birmani cinsero d'assedio la citta', nel 1765, il valore della statua fu mascherato con un anonimo e spesso rivestimento in stucco dipinto con vernice dorata.
Durante il sollevamento uno dei cavi si ruppe ed il Buddha cadde.
L'abate responsabile del tempio controllo' i danni e si accorse della vera statua notando il luccichio dell'oro lasciato scoperto da un pezzo di stucco che si era lacerato.

IL MERCATO DEI FIORI (PAK KHLONG TALAT)

Non lontano dal Palazzo Reale, comodamente raggiungibile con un tuk-tuk, si trova il principale mercato di fiori, frutta e verdura di Bangkok, il Pak Khlong Talat.
Lungo Chak Phet Road, allungandosi su due strade adiacenti, si espongono i colori variopinti dei fiori thailandesi provenienti dalle numerose province del Paese, fra cui anche le zone piu' a nord di Chiang Mai e Chiang Rai.

CHATUCHACK WEEK-END MARKET: IL MERCATO NOTTURNO DI BANGKOK

Per un'esperienza di shopping veramente locale, il mercato di Chatuchak e' destinato ad allettare sia i cacciatori di occasioni sia i collezionisti di antichita'
Dalle decorazioni per la casa fino agli oggetti di artigianato e gli animali esotici, si trova di tutto in questo bazaar che somiglia ad un gigantesco essere in continuo movimento.
Con quasi 16,000 bancarelle distribuite su 35 acri di terreno, il
Week-End Market (che si trova sulla linea dello Sky Train) e' il piu' grande mercato all'aperto di Bangkok e tutto il sud-est asiatico.

SIROCCO SKY BAR

E' il "piu' alto" ristorante all'aperto del mondo ed e' stato eletto all'unanimita' come uno dei 10 migliori bar panoramici: lo Sirocco Sky Bar e' uno dei luoghi di Bangkok che non si possono perdere.
Situato al 63° piano sulla Lebua State Tower, questo rinomato locale stupisce i suoi clienti con panorami mozzafiato, un'emblematica e spettacolare cupola e del cibo di rara prelibatezza preparato da alcuni fra gli chef piu' eclettici d'Asia.
Il design del locale e' ispirato alle atmosfere mediterranee ed i piu' critici potrebbero trovare lo Scirocco Sky Bar un po' troppo caro e pretenzioso per lo standard thailandese ma, la vista sbalorditiva e la qualita' offerta da questo bar panoramico va oltre ogni pretesa!